Salagon, museo e giardini, costruito nel pieno centro della Haute Provence, questo Monastero medievale non è soltanto un sito storico ma è il riflesso di una ricca cultura.
Salagon è un complesso patrimoniale particolarmente ricco (antico monastero benedettino, classificato monumento storico, composto da una chiesa del XII secolo, da un alloggio priorale del XV secolo e da edifici annessi per finalità agricole del XVI e XVII secolo
Dei reperti emersi durante gli scavi archeologici testimoniano le diverse forme di occupazione del sito a partire dal primo secolo della nostra era.
Giardini etnobotanici
Salagon propone 6 giardini tematici per raccontare una storia vicina e lontana tra piante e società. A tutt’oggi, i diversi giardini riuniscono quasi 2000 specie e vartietà di piante autoctone ed esotiche.
- Il giardino medioevale,
- Il giardino dei tempi moderni,
- Il giardino dei semplici,
- Il giardino delle fragranze,
- Il giardino della quercia bianca,
- Il giardino della noria.
Programma di animazione Salagon, museo e giardini
Il museo propone un programma al pubblico di qualsiasi età all’occasione dei grandi appuntamenti nazionali: la » Notte dei musei », gli » Appuntamenti ai giardini », le « Giornate del patrimonio » oltre a tante altre manifestazioni culturali
Le audioguide sono disponibili in francese, inglese, italiano e tedesco. Commentano l’intero sito: priori e giardini e consentono di comporre liberamente la propria visita. Il museo è etichettato Turismo di qualità, Museo della Francia e Giardino straordinario.
Per saperne di più
Salagon, museo e giardini www.musee-de-salagon.com (en francese)